Il Fantaexpo, evento riguardante il mondo del fantasy, dei fumetti e cosplay che si terrà l’8 e il 9 Settembre a Salerno, si è presentato alla città con una scintillante conferenza stampa.
Giornalisti, pubblico. Wow, finalmente. Era ora che anche nella città di Salerno si prendesse il suo spazio una realtà innovativa fatta di appassionati di comics, manga e cultura nipponica, nonché del fantasy in ogni sua deliziosa forma. Dopo il boom del Comicon nell’edizione salernitana (dicembre 2011), a meno di un anno di distanza la riconferma di un evento che continua a battere su questo tema, cercando di abbracciare nuovi colori, nuove strade, e nuove sfumature. In questa città, che ogni giorno si apre a nuove prospettive di crescita.

Ermanno Guerra
L’organizzatore dell’evento, Angelo Recupito, ha parlato con i giornalisti e distribuito il programma della manifestazione (che trovate qui), presentandola e spiegandone i particolari. Guest star della giornata l’Assessore alla Cultura e Università della città di Salerno, Ermanno Guerra, che ha dato con il suo supporto alla fiera con grande ottimismo.
Sparatevi quest’intervista doppia al giovane Angelo Recupito e all’assessore Ermanno Guerra.
Oggi si presenta il Fantaexpo, cosa può rappresentare un evento di questo tipo per la cultura giovanile della vostra città?
Dott. Guerra:
Rappresenta la capacità dell’amministrazione di sapersi aprire ad ogni genere culturale e spettacolare, e saper interpretare tendenze e gusti giovanili, che possono trasformarsi anche in occasioni intergenerazionali. Il Fantaexpo è un’iniziativa rivolta prevalentemente ai giovani per i linguaggi e i temi trattati, ma può attrarre visitatori di ogni età. Questa attività si colloca inoltre perfettamente all’interno di una linea di condotta comunale che è quella di pensare ad una città aperta, accogliente, che sappia guardare a tutte le realtà che la compongono.
Angelo:
Salerno si presta perfettamente ad un evento del genere perché è una città giovane e dinamica. Sono ben lieto di rappresentare, in qualche modo, insieme a tutto lo staff del Fantaexpo, la mentalità che i giovani possano far davvero qualcosa. Voglio far capire a tutti che i giovani possono fare tanto. Spero che partecipino in tanti all’evento, e che la città tutta ne tragga utilità ed interesse. Inoltre il Comune di Salerno ha creduto molto in noi e questa cosa ci ha aiutato ad andare avanti e a strutturare al meglio il Fantaexpo. Proprio per questo abbiamo intenzione di far scoprire a tutti questo mondo, sviluppando l’evento con lo spirito di appassionati, quali siamo.

Angelo Recupito, organizzatore dell’evento
Il mondo del fumetto e del fantasy sta avendo una certa fortuna a Salerno anche grazie al Comicon 2011, ad attività come fumetterie e negozi specializzati e ad associazioni ludiche. Può diventare questo, nel corso di qualche anno, un elemento distintivo della città?
Dott. Guerra:
Potrebbe essere, noi non ci poniamo limiti, siamo ambiziosi. L’eccellenza la ricerchiamo in ogni settore. Poi dipenderà da chi organizza, dalla capacità di interpretare i gusti più diffusi e di riuscire ad avere un rigore ed una professionalità organizzativa. Questa prima edizione sperimenta la reciproca soddisfazione dell’amministrazione e delle associazioni che si mettono in gioco, dalla quale esperienza vedremo come si evolverà il Fantaexpo e le realtà ad esso più vicine. I ragazzi sono motivati, rigorosi e professionali.
Angelo:
Il nostro territorio ha già avuto la possibilità di ospitare eventi di questo genere, noi ci prefiggiamo di portare avanti questa linea ma in modo diverso: vogliamo sperimentare ed ampliare la fiera del fumetto al mondo del fantasy, non in senso canonico, ma sottoforma di fantasia, in ogni suo aspetto. Creare un evento ricco di varietà senza lasciare nessun aspetto e portarlo avanti nel corso degli anni, sempre qui, a Salerno.

FantaExpo Salerno
Angelo, come immagini l’evoluzione del Fantaexpo nelle le prossime edizioni?
Aspettiamo la fine di questi due giorni per pensarci. Noi crediamo e partiamo con l’idea che ci sarà un buon successo di pubblico. Tutto dipenderà da questi due giorni, ma siamo convinti, con le speranze riposte e l’impegno messo, che l’evento andrà a buon fine e che in vista delle prossime edizioni dobbiamo crescere, pian piano, un passo alla volta, e regalare a Salerno un evento piacevole e aperto a tutti, dagli appassionati, ai ragazzi in genere, alle famiglie e alla città tutta.
– – –
Interessante. Molto. Amati lettori, l’8 e il 9 Settembre noi saremo al Fantaexpo, con uno stand assolutamente da non perdere, vi aspettiamo tutti. Diamo modo di crescere a realtà come queste. Nuove, intelligenti ed indipendenti.
Kal, Viandante dell’Ovest
–Luca Scelza–